Servizio Civile 2019

Ricomincio da qui
Servizio Civile Nazionale - Logo

BANDO 2019

Si rende noto che è stato pubblicato il bando 2019 del Servizio Civile Nazionale nel quale è incluso anche il progetto redatto dalla Cooperativa Amici di Gigi, denominato “Ricomincio da qui”, che prevede l’impiego di nr. 8 volontari.

Oltre a questo sono inclusi nel bando progetti redatti da altri enti, visionabili a questo sito https://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/scegli-progetto-italia.aspx?estero=false&idGazzetta=57&IdBando=17458&fbclid=IwAR24YX2T8WamuTuGe73kDqVgYqcIkcxKrtqlrYYk7hlYGH36FpWrO2smC_s

Ulteriori informazioni sono disponibili ai seguenti recapiti:

Ufficio Nazionale per il Servizio Civile:
www.serviziocivile.gov.it
Numero verde: 848 800715

Regione Emilia Romagna:
www.emiliaromagnasociale.it
Tel. +39 051 5277022
Fax: +39 051 5277086
Numero Verde: 800 507705

Coordinamento Provinciale Enti di Servizio Civile:
www.provincia.forli-cesena.it/coprescfc.it
Tel. +39 0543 714588 / +39 340 9623056

Il termine perentorio per la presentazione delle domande è fissato per il 10 Ottobre alle ore 14:00 

Per presentare la domanda dovrai richiedere lo SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) a questo link https://www.spid.gov.it/richiedi-spid oppure recandoti alle Poste Italiane.

Una volta ottenuto lo SPID potrai indicare il progetto a cui vorrai prendere parte e inviare la tua candidatura attraverso attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) a questo link: https://domandaonline.serviziocivile.it/

Se dovessi trovarti in difficoltà contattaci al numero 0541810140, ti indicheremo tutti i passaggi necessari.

 

Si rammenta che è possibile presentare una sola domanda presso un solo ente.

Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.

Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni), in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadini dell’Unione Europea;
  • Cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
  • Possedere lo SPID

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Non possono presentare domanda i giovani che:
a) già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi;

La convocazione dei candidati alla selezione, contenente le istruzioni e le modalità di svolgimento della stessa, sarà notificata ai candidati via posta elettronica o via telefono. La mancata presentazione alla Selezione, equivarrà a rinuncia.

CRITERI PER LA SELEZIONE DEI CANDIDATI

I criteri di valutazione per la selezione dei giovani da avviare al servizio civile nazionale nel progetto saranno quelli contenuti nel decreto 11 giugno 2009 n. 173 “Elementi di valutazione e punteggi per la selezione dei volontari in SCN” adottato dal direttore dell’Ufficio nazionale per il servizio civile. I selezionatori, dopo la valutazione del colloquio e del curriculum vitae del candidato, trasmettono documentazione e valutazione al responsabile del servizio civile dell’ente il quale procede alla sua valutazione del candidato, compilando la scheda di valutazione coi criteri UNSC.

Al termine del processo di selezione il responsabile del servizio civile dell’ente procede alla stesura e alla pubblicazione della graduatoria finale.

INFORMAZIONI SUL PROGETTO RICOMINCIO DA QUI

Sede di attuazione: Via Fontanella 455, 47030 San Mauro Pascoli FC

Posti disponibili: 2

Sede di attuazione: Via Ponte della Vecchia 86, Castiglione di Ravenna RA

Posti disponibili: 2

Sede di attuazione: Via Togliatti 8, 47030 San Mauro Pascoli FC

Posti disponibili: 2

Sede di attuazione: Via Palermo 5, 47030 San Mauro Pascoli FC

Posti disponibili: 2

Attività nei quali i volontari saranno impiegati:

  • Accompagnamento Minori casa-scuola e ritorno, con contestuale utilizzo di automezzi
  • Svolgimento di attività di Studio e Doposcuola con Minori
  • Accompagnamento dei minori in uscite e gite formative con contestuale utilizzo di automezzi
  • Svolgimento di Attività Artistiche, ludiche e ricreative di varia natura (creazione artistica, bricolage, creazioni manifatturiere, nutrizione e cura animali, cura spazi verdi della sede di progetto, attività sportive e giochi di squadra all’aperto e indoor)
  • Assistenza del personale educativo della Cooperativa nello svolgimento di mansioni di segreteria, progettazione, public relation.
  • Monitoraggio attivo di supporto all’osservazione dell’operatore volto ad individuare anomalie nel comportamento del minore;
  • Affiaccamento nelle attività quotidiane.

SERVIZI OFFERTI

  • Vitto

È opportuno che gli interessati, prima di produrre la domanda, leggano attentamente il progetto Ricomincio da qui in quanto in esso sono dettagliatamente descritte: la sede di attuazione, i posti disponibili, i criteri per la selezione dei giovani, le attività nelle quali i volontari saranno impiegati, i particolari requisiti dell’Ente, le condizioni di espletamento del servizio, gli aspetti organizzativi e gestionali.

CONDIZIONI DI ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO CIVILE

Ufficio Nazionale per il Servizio Civile:
www.serviziocivile.gov.it
Numero verde: 848 800715

Regione Emilia Romagna:
www.emiliaromagnasociale.it
Tel. +39 051 5277022
Fax: +39 051 5277086
Numero Verde: 800 507705

Coordinamento Provinciale Enti di Servizio Civile:
www.provincia.forli-cesena.it/coprescfc.it
Tel. +39 0543 714588 / +39 340 9623056

PER INFORMAZIONI, CONTATTACI

    Ho letto e accetto l'Informativa sulla Privacy e le condizioni di utilizzo del servizio.