Il Centro, con il percorso socio-educativo “Il Lavoro Mobilita l’Uomo”, si rivolge ad adulti con disabilità di vario genere e gravità, spaziando dalla trisomia 21 alle disabilità fisiche acquisite, fino al malessere psichiatrico, dal semplice disagio socio-relazionale fino alle più gravi situazioni di ritardo mentale.
Quello a cui miriamo è rispondere al bisogno di lavoro, lavoro inteso non soltanto come mezzo di sostentamento, ma come chiave di volta della vera emancipazione e della dignità della persona: è nel lavoro che si realizza pienamente il soggetto, perché proprio in esso trovano più che mai un significato l’agire, la fatica e lo scorrere del tempo.
Le attività lavorative proposte sono particolarmente adatte alla conservazione delle facoltà psico-motorie di media autonomia, ma il nostro staff garantisce partecipazione attiva ai percorsi di lavoro anche a persone con disabilità e ritardi gravi.
Proponiamo ai nostri utenti di lavorare perché vogliamo fornire loro, oltre a un elevato grado di conservazione delle autonomie, oltre all’acquisizione di skills specifiche e l’introduzione con il mondo dell’impresa, anche una possibilità di realizzare pienamente sé stessi contribuendo al Bene Comune.
Coordinatore del servizio: Dott. Stefano Noziglia
Cell. +39 339 1760758